Lughezza della racchetta: vantaggi e svantaggi

Lughezza della racchetta: vantaggi e svantaggi

Ma allora perché scegliere una racchetta longbody? Perché essa può comportare alcuni vantaggi. La capacità di generare potenza è evidente soprattutto nel servizio, perché consente di colpire la palla leggermente più in alto, il…
Lunghezza della racchetta

Lunghezza della racchetta

L'articolo esplora come la lunghezza della racchetta da tennis influisce sulle prestazioni, con modelli standard di 27 pollici e racchette longbody fino a 27,5 pollici. Racchette più lunghe aumentano la potenza, ma possono essere meno maneggevoli. La scelta dipende dalle preferenze e dallo stile di gioco del tennista.
Il Precision Tuning Centre di Prince

Misurare l’inerzia della racchetta

L'articolo spiega come misurare l'inerzia della racchetta, un parametro cruciale che influisce su stabilità, potenza e controllo. L'inerzia viene calcolata utilizzando macchinari speciali e varia a seconda che la racchetta sia incordata o meno. Valori più alti migliorano la stabilità torsionale ma possono rendere la racchetta meno maneggevole. È consigliato un valore di almeno 315 kg/cm² per una buona performance.
Inerzia della racchetta

Inerzia della racchetta

L'articolo spiega l'importanza dell'inerzia della racchetta nel tennis, evidenziando come essa influisca su potenza, maneggevolezza e stabilità. L'inerzia dipende dal peso e dal bilanciamento della racchetta, con racchette più pesanti che offrono maggiore energia nei colpi, ma richiedono più sforzo per essere manovrate. È importante trovare un equilibrio per ottenere prestazioni ottimali in base al proprio stile di gioco.
Bilanciamento della racchetta

Bilanciamento ideale della racchetta

L'articolo esamina il bilanciamento ideale della racchetta, spiegando come la distribuzione del peso influenzi potenza, maneggevolezza e comfort. Racchette bilanciate verso la testa offrono più potenza ma meno controllo, mentre un bilanciamento verso il manico migliora il controllo e riduce il rischio di infortuni. Si consiglia un bilanciamento intorno ai 31-31,5 cm (non incordata) per ottenere buone prestazioni.

Il tennis è musica

Formato Kindle  *  Copertina rigida  *  Copertina flessibile Tutto comincia nel 1968, l'anno in cui, insieme a tanti importanti cambiamenti, nasce il tennis Open, aperto a dilettanti e professionisti: d'ora in poi…

E’ il tennis che allena il tennis

Formato Kindle - Copertina flessibile Hanno concepito il tennis, sport di grande valenza, come un sistema di trasmissione dei dati personali dei vari soggetti piccoli e grandi e campioni; sono entrati nel…

Tennis: 100 anni di storie

Formato Kindle - Copertina flessibile «Conta di più la tecnica o la strategia? L’istinto o il carattere? Il talento naturale o l’autodisciplina? La spinta al cambiamento o la tradizione? Tutto si tiene…

Tennis, tv, trigonometria, tornado

Formato Kindle - Copertina flessibile Da anni impegnata nella ricerca della letteratura angloamericana di qualità, minimum fax celebra una delle sue più grandi scoperte, David Foster Wallace, con la riedizione dei titoli…